Una piattaforma integrata di contenitori ready-to-use ideale per la produzione in ambiente asettico
Nel doppio ruolo di azienda manifatturiera e provider di sistemi di engineering, Stevanato Group sviluppa soluzioni tecnologiche che soddisfano il cliente più esigente: noi stessi!
La Divisione Engineering Systems di Stevanato Group, con una campagna di acquisizioni mirate, ha accumulato l'esperienza e il know-how necessari per proporre soluzioni integrate che coniugano modularità e complementarietà. Il vantaggio per qualsiasi azienda di produzione è il marcato miglioramento dei suoi processi di produzione.
Con una vasta expertise alle spalle, la Divisione Engineering Systems di Stevanato Group è uno dei partner più qualificati ed esperti per chiunque intenda trasformare ed automatizzare il proprio processo produttivo in una Smart Industrial Solution, una soluzione intelligente per l'industria.
Linee multi-prodotto e flessibili, che si riconfigurano automaticamente per il lotto successivo.
In tal modo si può avere una produzione efficiente ed economica persino per lotti di dimensioni minime, rendendo accessibile la personalizzazione di massa, come nelle nostre linee per la produzione di materiale per la sperimentazione clinica e per i farmaci personalizzati.
Sistemi di handling flessibili, carico automatico del materiale, integrazione logistica, macchine interconnesse con i magazzini e i fornitori esterni, tutti contribuiscono ad un processo di produzione non presidiato.
Zero Difetti è il risultato di un'ispezione al 100% condotta su ogni fase di produzione, usando o sensori o telecamere, massimizzando così l'efficienza della linea e del ritorno sull'investimento. I feedback in tempo reale consentono la correzione e l'eliminazione immediate delle non conformità. Assenza di scarti e di costi associati alla rilavorazione.
I nuovi prodotti possono essere lanciati sul mercato in brevissimo tempo grazie alla produzione di sistemi di simulazione. Una volta configurato, il modello "Digital Twin" resta operativo, e consente un feedback costante ed immediato fra le prestazioni nominali e reali dell'impianto, con l'individuazione di scostamenti e impasse.
La sfida
Un'industria dolciaria primaria ha manifestato alla Divisione Engineering Systems di Stevanato Group l'esigenza di realizzare un sistema di trasporto intelligente per collegare varie fasi del suo processo. Gli articoli sono fragili, con tempistiche di movimentazione stringenti e migliaia di possibili combinazioni di prodotti. La linea doveva essere installata in una fabbrica pre-esistente e già in produzione, nella quale non era possibile rimuovere barriere fisiche.
La soluzione
La Divisione Engineering Systems di Stevanato Group ha fornito un sistema completamente integrato, comprese le stazioni di carico e di scarico personalizzate, oltre a 200 trasportatori robotizzati autonomi.
Il sistema fa interagire automaticamente più di 20 linee di produzione attraverso le varie fasi di produzione, assicurando la massima flessibilità. Possiamo sintetizzare il processo secondo le fasi seguenti: